Cos’è la
Podologia
La podologia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie del piede e della caviglia.
I piedi sono una parte fondamentale del nostro corpo, spesso trascurata, ma indispensabile per garantire una qualità di vita ottimale.
Camminiamo, corriamo, saltiamo: ogni giorno i piedi sostengono il nostro peso e ci permettono di compiere una miriade di attività, eppure tendiamo a sottovalutare l’importanza della loro cura e del loro benessere.
In questo articolo, esploreremo il ruolo del podologo e perché la salute dei piedi merita la nostra attenzione.
Che Cos’è la Podologia?
La podologia è una disciplina che si concentra sulla salute dei piedi e della caviglia.
Il podologo è il professionista sanitario che ha competenze specifiche per affrontare problematiche come calli, unghie incarnite, fascite plantare, deformità delle dita, infezioni e molto altro ancora.
Questa figura ha una conoscenza approfondita dell’anatomia e delle patologie del piede, così da poter aiutare i pazienti a mantenere o recuperare il benessere e la funzionalità di una delle aree più sollecitate del corpo umano.
Il Ruolo del Podologo
Il podologo svolge un ruolo cruciale non solo nel trattamento delle patologie già in corso, ma anche nella prevenzione.
Una visita dal podologo è utile per individuare possibili problemi prima che diventino gravi.
Questo è particolarmente importante per alcune categorie di pazienti, come le persone con diabete, che sono più soggette a sviluppare complicazioni ai piedi.
Il podologo, infatti, è in grado di valutare la salute della pelle, delle unghie e della circolazione, prevenendo così problemi potenzialmente invalidanti.
Oltre a trattare calli, duroni e unghie incarnite, il podologo può anche progettare e fornire ortesi plantari su misura per correggere problemi di postura o distribuzione del peso che possono causare dolori non solo ai piedi, ma anche alle ginocchia, alle anche e alla schiena.
In tal modo, il podologo contribuisce al benessere generale del paziente, migliorando la sua mobilità e riducendo il rischio di ulteriori lesioni.
Perché la Salute dei Piedi è Importante?
La salute dei piedi è fondamentale per garantire una vita attiva e senza dolore.
I piedi sono il nostro punto di contatto con il mondo, ci portano ovunque vogliamo andare e ci permettono di fare ciò che amiamo.
Problemi ai piedi possono avere un impatto significativo sulla nostra mobilità e sulla qualità della vita.
Dolori cronici, infezioni o deformità possono limitare la nostra capacità di muoverci liberamente, influenzando negativamente la nostra vita quotidiana.
Un altro aspetto importante è il legame tra i piedi e la postura.
Problemi ai piedi possono causare disallineamenti che si ripercuotono su altre parti del corpo, come le ginocchia, le anche e la schiena.
Questo può portare a dolori muscolari, articolari e persino a limitazioni funzionali.
Prendersi cura dei piedi significa anche prevenire queste conseguenze negative, mantenendo una postura corretta e una buona qualità di vita.
Inoltre, alcune patologie sistemiche, come il diabete, possono manifestarsi inizialmente proprio a livello dei piedi.
Il piede diabetico è una condizione seria che richiede particolare attenzione e prevenzione, ed è proprio il podologo il professionista più indicato per aiutare a prevenire complicanze che potrebbero portare a infezioni o, nei casi più gravi, amputazioni.
La podologia non riguarda solo il trattamento di problemi già esistenti, ma è anche prevenzione e cura per mantenere i piedi sani e funzionali nel lungo termine.
Investire nella salute dei piedi significa investire nella propria mobilità, nel benessere e nella qualità della vita.
Non aspettare che un piccolo fastidio diventi un grande problema: prenditi cura dei tuoi piedi oggi stesso.
Prenota oggi una visita podologica presso il nostro poliambulatorio e scopri come possiamo aiutarti a mantenere i tuoi piedi sani e attivi!

Dott. Luca Martini
Podologia
Il Dottor Luca Martini è un podologo attento e appassionato, impegnato ad aiutare i suoi pazienti a ritrovare la salute e il comfort dei loro piedi.
Dopo aver conseguito la laurea in Podologia presso l’Università degli Studi di Milano, ha proseguito la sua formazione all’Università di Barcellona, dove ha approfondito le conoscenze riguardanti il piede diabetico, le problematiche dello sportivo e le patologie del movimento.
I agree for my personal data to be processed by San Damiano | Poliambulatori in Franciacorta, for the purpose(s) of displaying map tiles, geocoding addresses and calculating and display directions..
I agree for my personal data, provided via map API calls, to be processed by the API provider, for the purposes of geocoding (converting addresses to coordinates), reverse geocoding and generating directions.
Some visual components of WP Go Maps use 3rd party libraries which are loaded over the network. At present the libraries are Google Maps, Open Street Map, jQuery DataTables and FontAwesome. When loading resources over a network, the 3rd party server will receive your IP address and User Agent string amongst other details. Please refer to the Privacy Policy of the respective libraries for details on how they use data and the process to exercise your rights under the GDPR regulations.
WP Go Maps uses jQuery DataTables to display sortable, searchable tables, such as that seen in the Advanced Marker Listing and on the Map Edit Page. jQuery DataTables in certain circumstances uses a cookie to save and later recall the "state" of a given table - that is, the search term, sort column and order and current page. This data is held in local storage and retained until this is cleared manually. No libraries used by WP Go Maps transmit this information.
Please see here and here for Google's terms. Please also see Google's Privacy Policy. We do not send the API provider any personally identifying information, or information that could uniquely identify your device.
Where this notice is displayed in place of a map, agreeing to this notice will store a cookie recording your agreement so you are not prompted again.