Periodontite
Cura e prevenzione a Corte Franca (Brescia)
Prendersi cura dei propri denti è importante, ma non possiamo dimenticare le gengive, che svolgono un ruolo fondamentale nella salute della nostra bocca.
La periodontite è una delle condizioni più serie che può colpire le gengive e, se non trattata, può portare a conseguenze molto gravi, come la perdita dei denti.
Se hai sentito parlare di periodontite o ti è stata diagnosticata e vuoi capire meglio cosa sia e come si cura, sei nel posto giusto.
In questo articolo, ti spiegheremo in modo semplice cos’è la periodontite, come riconoscerla e come il dentista può aiutarti a preservare la salute delle tue gengive e il tuo sorriso.
Cos’é la periodontite?
La periodontite è una malattia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto dei denti, ovvero le gengive, il legamento parodontale e l’osso che sostiene i denti.
La periodontite è il risultato di un’infezione batterica che si sviluppa a partire dalla placca non rimossa dai denti.
La placca è una sostanza appiccicosa e trasparente composta da batteri che si forma costantemente sulla superficie dei denti.
Se non viene rimossa attraverso una buona igiene orale, la placca può indurirsi e trasformarsi in tartaro, causando infiammazione delle gengive e, nel tempo, una vera e propria infezione.
La periodontite è spesso il risultato di una gengivite non trattata, cioè la fase iniziale dell’infiammazione gengivale.
Se la gengivite viene trascurata, i batteri possono penetrare in profondità, raggiungendo i tessuti più interni e causando danni progressivi.
Questo processo può portare alla perdita di attacco gengivale, alla distruzione dell’osso e, in ultima analisi, alla perdita del dente.
Sintomi della Periodontite
La periodontite si sviluppa gradualmente, e i suoi sintomi possono variare da lievi a gravi. Ecco i principali segnali che possono indicare la presenza di periodontite:
-
- Gengive Arrossate e Gonfie: Le gengive infiammate sono uno dei primi segnali di periodontite.
-
- Sanguinamento delle Gengive: Le gengive che sanguinano facilmente, soprattutto durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale, possono indicare un’infiammazione in corso.
-
- Recessione Gengivale: La ritirata delle gengive può far apparire i denti più lunghi e lasciare esposte le loro radici, rendendoli più vulnerabili alla carie e alla sensibilità.
-
- Mobilità dei Denti: Con il progredire della malattia, l’osso che sostiene i denti può essere distrutto, causando la mobilità dei denti.
-
- Alitosi Persistente: L’alitosi può essere un sintomo di un’infezione batterica non trattata nelle gengive.
-
- Dolore o Disagio: Dolore o fastidio durante la masticazione possono essere indicativi di una periodontite avanzata.
Se noti uno o più di questi sintomi, è importante rivolgersi a un dentista il prima possibile per una valutazione accurata e un trattamento adeguato.
Come il Dentista Tratta la Periodontite?
Il trattamento della periodontite dipende dalla gravità della malattia e dal livello di coinvolgimento dei tessuti di supporto dei denti.
Il dentista utilizzerà diverse tecniche per arrestare l’infezione, ripristinare la salute delle gengive e proteggere i tuoi denti. Vediamo insieme i principali trattamenti per la periodontite:
1. Pulizia Professionale e Levigatura Radicolare
Il primo passo nel trattamento della periodontite è una pulizia approfondita per rimuovere la placca e il tartaro dalle superfici dei denti e dalle tasche gengivali. Questa procedura è chiamata levigatura radicolare (o scaling e root planing) e consiste nella rimozione della placca e del tartaro dalle radici dei denti, levigando le superfici per prevenire il futuro accumulo di batteri. La levigatura radicolare aiuta a ridurre l’infiammazione e a promuovere la guarigione delle gengive.
2. Terapia con Antibiotici
In alcuni casi, il dentista potrebbe prescrivere antibiotici per aiutare a combattere l’infezione batterica. Gli antibiotici possono essere applicati localmente nelle tasche parodontali sotto forma di gel o collutori, oppure possono essere prescritti per via orale. L’uso di antibiotici è spesso associato alla levigatura radicolare per aumentare l’efficacia del trattamento.
3. Chirurgia Parodontale
Se la periodontite è avanzata e la pulizia non è sufficiente per rimuovere tutto il tartaro e ridurre le tasche parodontali, il dentista può suggerire una chirurgia parodontale. Esistono diverse procedure chirurgiche che possono essere utilizzate per trattare la periodontite:
-
- Chirurgia Flap: In questa procedura, il dentista solleva le gengive per accedere alle tasche profonde e rimuovere il tartaro. Dopo la pulizia, le gengive vengono riposizionate per adattarsi meglio ai denti.
- Innesti Gengivali: Se la recessione gengivale è grave, il dentista può effettuare un innesto gengivale per coprire le radici esposte e migliorare l’estetica del sorriso.
- Rigenerazione Ossea: Nei casi in cui l’osso sia stato danneggiato dalla periodontite, il dentista può effettuare una procedura di rigenerazione ossea, utilizzando materiali speciali per stimolare la crescita del nuovo tessuto osseo.
4. Mantenimento Parodontale
Dopo il trattamento iniziale, è essenziale mantenere una buona igiene orale e seguire un programma di mantenimento parodontale. Questo programma prevede visite regolari dal dentista e pulizie professionali per monitorare la salute delle gengive e prevenire la recidiva della malattia. Il mantenimento parodontale è fondamentale per evitare che la periodontite torni e causi ulteriori danni.
L’Importanza della Prevenzione della Periodontite
La prevenzione è la chiave per evitare lo sviluppo della periodontite e mantenere in salute le gengive e i denti. Ecco alcuni consigli pratici per prevenire la periodontite:
-
- Spazzola i Denti Regolarmente: Lavati i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro, assicurandoti di spazzolare anche lungo il bordo gengivale.
- Usa il Filo Interdentale: Il filo interdentale è essenziale per rimuovere la placca e i residui di cibo dagli spazi tra i denti, dove lo spazzolino non riesce a raggiungere.
- Utilizza un Collutorio Antibatterico: Un collutorio antibatterico può aiutare a ridurre la quantità di batteri nella bocca e a mantenere le gengive in salute.
- Effettua Visite Regolari dal Dentista: Le visite di controllo periodiche sono fondamentali per rilevare precocemente eventuali problemi alle gengive e trattarli prima che diventino più gravi.
- Smetti di Fumare: Il fumo è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo della periodontite, in quanto indebolisce il sistema immunitario e rallenta la guarigione dei tessuti gengivali. Smettere di fumare è un passo importante per proteggere la salute delle tue gengive.
La Paura del Dentista: Perché Non Devi Preoccuparti
Molte persone provano ansia all’idea di andare dal dentista, soprattutto quando si tratta di affrontare problemi come la periodontite.
Tuttavia, è importante ricordare che il dentista è qui per aiutarti e che, con le tecniche moderne, il trattamento della periodontite è diventato molto più efficace e confortevole rispetto al passato.
Affrontare la periodontite nelle fasi iniziali significa evitare complicazioni più gravi e preservare i tuoi denti e gengive per il futuro.
Prenditi Cura delle Tue Gengive: Il Tuo Sorriso Merita Attenzione
La periodontite è una malattia seria, ma con una diagnosi precoce e un trattamento adeguato, è possibile fermarne la progressione e mantenere le gengive e i denti in salute.
Non lasciare che la paura o la trascuratezza compromettano il tuo sorriso: agisci subito e prendi appuntamento per una visita di controllo dal dentista.
Il tuo sorriso merita la massima cura e attenzione, e il dentista è qui per aiutarti a raggiungere il benessere orale.
Hai notato sanguinamento o gonfiore alle gengive? Non aspettare! Contattaci oggi stesso per una visita di controllo e scopri come possiamo aiutarti a proteggere la salute delle tue gengive e salvare il tuo sorriso. Siamo qui per prenderti cura di te!
I agree for my personal data to be processed by San Damiano | Poliambulatori in Franciacorta, for the purpose(s) of displaying map tiles, geocoding addresses and calculating and display directions..
I agree for my personal data, provided via map API calls, to be processed by the API provider, for the purposes of geocoding (converting addresses to coordinates), reverse geocoding and generating directions.
Some visual components of WP Go Maps use 3rd party libraries which are loaded over the network. At present the libraries are Google Maps, Open Street Map, jQuery DataTables and FontAwesome. When loading resources over a network, the 3rd party server will receive your IP address and User Agent string amongst other details. Please refer to the Privacy Policy of the respective libraries for details on how they use data and the process to exercise your rights under the GDPR regulations.
WP Go Maps uses jQuery DataTables to display sortable, searchable tables, such as that seen in the Advanced Marker Listing and on the Map Edit Page. jQuery DataTables in certain circumstances uses a cookie to save and later recall the "state" of a given table - that is, the search term, sort column and order and current page. This data is held in local storage and retained until this is cleared manually. No libraries used by WP Go Maps transmit this information.
Please see here and here for Google's terms. Please also see Google's Privacy Policy. We do not send the API provider any personally identifying information, or information that could uniquely identify your device.
Where this notice is displayed in place of a map, agreeing to this notice will store a cookie recording your agreement so you are not prompted again.