Rilascio miofasciale

cos’é e perché è fondamentale in osteopatia

Nel vasto mondo dell’osteopatia, il rilascio miofasciale rappresenta una delle tecniche più utilizzate e al tempo stesso spesso poco comprese dai pazienti.

In questo articolo ti spiegherò in modo semplice ma professionale cos’è il rilascio miofasciale, come si esegue e quali benefici può portare al tuo corpo.

Cos’é la fascia?

Prima di parlare del rilascio miofasciale, è fondamentale capire cos’è la fascia.

La fascia è un tessuto connettivo che avvolge muscoli, ossa, nervi e organi, come una rete tridimensionale che tiene tutto insieme e permette il movimento armonico del corpo.

Quando questa rete si irrigidisce o subisce tensioni, può dare origine a dolori, limitazioni articolari e disfunzioni posturali.

Il concetto di rilascio miofasciale

Il rilascio miofasciale è una tecnica manuale mirata a liberare queste tensioni e ristabilire l’equilibrio dei tessuti. L’osteopata, tramite un contatto delicato ma profondo, individua le aree di restrizione e lavora con pressioni leggere e mantenute nel tempo, permettendo alla fascia di “rilasciarsi” e tornare alla sua fisiologia naturale.

Come si svolge una seduta

Durante una seduta, il paziente viene valutato globalmente: postura, movimenti, zone di tensione.

Il trattamento non è doloroso, ma può attivare sensazioni profonde, come calore, formicolii o un rilassamento improvviso.

Questi sono segnali positivi che indicano che il corpo sta rispondendo.

A cosa serve il rilascio miofasciale?

Questa tecnica può essere utile in moltissime situazioni, tra cui:

  • Dolori muscolari e articolari cronici

  • Mal di testa di origine tensiva

  • Problematiche posturali

  • Recupero da traumi o interventi chirurgici

  • Fibromialgia e stanchezza cronica

Benefici nel lungo periodo

Uno dei vantaggi del rilascio miofasciale è che non si limita a trattare il sintomo, ma va alla radice della disfunzione. Aiuta il corpo a ritrovare la sua capacità di autoregolazione, migliorando elasticità, circolazione e benessere generale.

Il rilascio miofasciale è una tecnica potente nella sua semplicità. Richiede sensibilità, esperienza e un ascolto profondo del corpo da parte dell’osteopata.

Se senti che il tuo corpo è “bloccato”, rigido o in tensione continua, potrebbe essere il momento giusto per provare un approccio diverso.

L’osteopatia ti offre un’opportunità concreta per ritrovare equilibrio e funzionalità, partendo proprio da ciò che tiene tutto insieme: la fascia.

Dott.ssa Lara Pagani

Dott.ssa Lara Pagani

Osteopata

Lara Pagani è una professionista altamente qualificata nel campo della fisioterapia e dell’osteopatia, con una specializzazione in osteopatia neonatale, pediatrica e per la gravidanza.

Dott.ssa Ylenia Armato

Dott.ssa Ylenia Armato

Osteopata

Ylenia Armato è una professionista dell’osteopatia con oltre 5 anni di esperienza, impegnata a migliorare la salute e il benessere dei suoi pazienti attraverso un approccio integrato e personalizzato.

Contatti

Telefono

030 982 8289

Email

medico.sanda@gmail.com

Indirizzo

Via Roma 77/G
Corte Franca (Brescia)

Informazioni e appuntamenti