Pelle arrossata dopo la piscina?

Quando è il caso di vedere un dermatologo a Corte Franca

L’estate è sinonimo di relax, bagni in piscina e tintarelle. Ma non sempre la pelle la prende bene. Se dopo una nuotata ti ritrovi con pelle arrossata, prurito o bruciore persistente, potresti essere di fronte a una reazione cutanea causata dal cloro o da altri agenti presenti nell’acqua.

Ecco come riconoscere i segnali da non sottovalutare e quando è il momento di farsi vedere da un dermatologo a Corte Franca.

1) Arrossamenti che non spariscono entro poche ore

Un lieve rossore dopo il bagno è normale, soprattutto se ci si è esposti anche al sole. Ma se la pelle rimane arrossata, calda e sensibile per più di 24 ore, è possibile che si tratti di dermatite irritativa da contatto, innescata dal cloro o dai disinfettanti usati per trattare l’acqua.

2)Prurito diffuso o localizzato

Il cloro può alterare il film idrolipidico della pelle, rendendola più secca e irritabile. Se dopo ogni bagno senti prurito intenso, in particolare in zone come ascelle, inguine o dietro le ginocchia, potrebbe esserci una sensibilizzazione cutanea in atto. Un dermatologo può consigliare prodotti specifici o valutare se ci siano altre cause, come una dermatite atopica latente.

3) Comparsa di bollicine o vescicole

La presenza di piccole bolle, vescicole o rash cutanei dopo l’esposizione all’acqua clorata può essere il campanello d’allarme di una reazione allergica. In questi casi è importante intervenire precocemente per evitare peggioramenti o infezioni sovrapposte.

4) Peggioramento di condizioni cutanee già esistenti

Chi soffre di eczema, psoriasi o pelle sensibile, in estate può notare un peggioramento dopo l’uso frequente della piscina. Il cloro può accentuare la desquamazione o infiammare aree già irritate. In questi casi, una visita dermatologica mirata permette di adattare la skincare estiva e prevenire complicanze.

5) Cambiamento o irritazione dei nei dopo il bagno

Attenzione anche ai nei che cambiano colore, forma o iniziano a prudere o sanguinare. Anche se il cloro non è direttamente la causa, l’estate è il momento giusto per una mappatura nei: un dermatologo a Corte Franca può monitorare ogni variazione sospetta.

Quando rivolgersi al dermatologo

Se uno o più dei segnali sopra persistono o si ripresentano dopo ogni bagno, prenotare una visita dermatologica è la scelta più sicura. A Corte Franca puoi trovare professionisti in grado di valutare ogni caso, distinguere tra irritazione e allergia e consigliare le cure o i prodotti più adatti per la tua pelle estiva.

Come proteggere la pelle in piscina

    • Fai sempre la doccia prima e dopo il bagno

    • Applica una crema barriera prima di entrare in acqua se hai la pelle sensibile

    • Idrata la pelle dopo ogni nuotata con prodotti lenitivi

    • Evita il bagno se noti pelle già irritata

Dottoressa Rita Martinelli

Dottoressa Rita Martinelli

Dermatologa

La Dottoressa Rita Martinelli è una dermatologa appassionata e attenta, con una solida formazione internazionale e un approccio umano e personalizzato al trattamento della pelle.

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano e specializzatasi in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Pavia, ha perfezionato la sua esperienza presso istituzioni di prestigio come l’Istituto Pasteur e l’Hôpital Saint Louis di Parigi, dove ha ricoperto il ruolo di Assistente straniera.

Dottoressa Rachele Minelli

Dottoressa Rachele Minelli

Dermatologa

La Dottoressa Rachele Minelli è una professionista attenta e preparata, dedita alla cura della pelle dei suoi pazienti con un approccio umano e personalizzato.

Attualmente lavora presso l’Istituto Clinico San Rocco di Ome, dove si impegna a offrire trattamenti dermatologici di alta qualità, ponendo al centro il benessere e le esigenze di ogni persona.

Funghi e micosi: capire le cause per curarle senza paura

Le micosi cutanee sono infezioni causate da funghi che colpiscono pelle, unghie e capelli. Scopri sintomi, cause, diagnosi e rimedi per curarle e prevenirle.

Vitiligine: cos’è e perché non devi aver paura

Vitiliginecos'è e perché non devi averne paura?La vitiligine è una condizione della pelle che può causare preoccupazione per il suo aspetto visivo, soprattutto se non se ne sa molto. Tuttavia, è importante sapere che la vitiligine non è pericolosa per la salute e che...

Dermatite

DermatiteCos'è e come gestirla senza pauraScoprire di avere una dermatite può essere preoccupante, soprattutto se non si sa esattamente di cosa si tratta. Il prurito, il rossore e l'irritazione possono causare disagio fisico e stress emotivo. La buona notizia è che la...

Acne: Cos’è e Come Sconfiggerla Senza Imbarazzo

Acnecos'è e come sconfiggerla senza imbarazzoTempo di lettura: 6.30minParagrafi Introduzione Cos'è l'acne? Quali sono le cause dell'acne? Tipi di acne Come si cura l'acne? Consigli per gestire l'acne L'acne è una delle condizioni della pelle più comuni e può essere...

Contatti

Telefono

030 982 8289

Email

medico.sanda@gmail.com

Indirizzo

Via Roma 77/G
Corte Franca (Brescia)

Informazioni e appuntamenti