Hai subito un intervento chirurgico?

Perché la fisioterapia è fondamentale per il recupero.

Subire un intervento chirurgico – sia ortopedico che addominale o neurologico – è solo il primo passo di un percorso di guarigione completo.

Spesso si pensa che, una volta usciti dalla sala operatoria, basti “aspettare” per tornare alla normalità.

Niente di più sbagliato.

La fisioterapia post-operatoria è una fase cruciale per il recupero funzionale, e a Corte Franca è possibile trovare professionisti qualificati pronti a seguirti passo dopo passo.

Perché iniziare un percorso fisioterapico dopo un intervento?

Dopo un’operazione, il corpo ha bisogno di riadattarsi.

L’immobilizzazione forzata, la perdita di tono muscolare e la riduzione della mobilità articolare possono compromettere il ritorno alle attività quotidiane se non trattati adeguatamente.

La fisioterapia ti aiuta a:

    • Ridurre dolore e infiammazione

    • Recuperare la forza muscolare

    • Migliorare l’elasticità dei tessuti

    • Riacquisire equilibrio e coordinazione

    • Prevenire complicanze come aderenze o rigidità cronica

Quando iniziare la riabilitazione?

Il più delle volte, prima si inizia, meglio è.

I fisioterapisti a Corte Franca possono strutturare piani personalizzati già dalle prime fasi post-operatorie.

Nei casi più comuni (protesi d’anca, ricostruzione legamento crociato, fratture, ernie discali, chirurgia della spalla), l’inizio precoce della riabilitazione incide direttamente sulla qualità del recupero.

A chi rivolgersi a Corte Franca?

Scegliere un centro di fisioterapia con personale esperto in riabilitazione post-chirurgica fa la differenza.

Cerca strutture che offrano:

    • Valutazione iniziale individuale

    • Trattamenti personalizzati (manuali, strumentali, esercizi terapeutici)

    • Supporto nel reinserimento progressivo alle attività quotidiane o sportive

    • Collaborazione con il medico chirurgo o ortopedico di riferimento

Benefici della Fisioterapia per l’Artrite

La fisioterapia offre numerosi benefici per i pazienti con artrite, tra cui:

    • Riduzione del Dolore e dell’Infiammazione: Attraverso tecniche manuali, esercizi e terapie fisiche, è possibile ridurre il dolore e l’infiammazione associati all’artrite.
    • Miglioramento della Funzionalità: La fisioterapia aiuta a migliorare la funzionalità delle articolazioni colpite, permettendo al paziente di svolgere le attività quotidiane con maggiore facilità.
    • Prevenzione della Disabilità: Mantenendo le articolazioni attive e rafforzando i muscoli circostanti, la fisioterapia aiuta a prevenire la perdita di funzionalità e la disabilità a lungo termine.
    • Aumento dell’Autonomia: I pazienti che seguono un programma di fisioterapia regolare riferiscono un miglioramento dell’autonomia nelle attività quotidiane e una maggiore indipendenza.

Non improvvisare: il fai-da-te rallenta il recupero

Affidarsi a video su YouTube o esercizi trovati online può sembrare comodo, ma ogni intervento è diverso e richiede un piano su misura.

Un fisioterapista a Corte Franca saprà adattare il percorso in base al tipo di chirurgia, età, livello di forma fisica e obiettivi del paziente.

Il recupero post-operatorio è una fase delicata che merita attenzione, competenza e personalizzazione. Se ti sei operato di recente, non aspettare: la fisioterapia è parte integrante della guarigione. A Corte Franca ci sono professionisti pronti ad aiutarti a tornare in forma, un passo alla volta.

Dott.ssa Yetsenia Pena

Dott.ssa Yetsenia Pena

Fisioterapista

Con una passione profonda per la riabilitazione e il benessere dei pazienti, la Dottoressa Yetsenia Pena è una fisioterapista attenta e preparata, in grado di offrire trattamenti altamente personalizzati per il recupero fisico e il miglioramento della qualità della vita.

Laureata in Fisioterapia presso l’Università di Brescia nel 2006, ha affinato la sua esperienza in molteplici ambiti della fisioterapia, rendendola una professionista versatile e qualificata.

Come funziona la fisioterapia per i pazienti con Artrite?

La fisioterapia è un valido alleato contro i sintomi dell’artrite: riduce dolore e rigidità, migliora la mobilità e restituisce autonomia grazie a esercizi mirati e tecniche personalizzate.

Tecniche di fisioterapia per alleviare il dolore cervicale

Il dolore cervicale è un disturbo molto diffuso, spesso causato da posture scorrette, stress o tensioni muscolari. Scopri come la fisioterapia può aiutarti a ridurre il dolore e migliorare la mobilità con tecniche mirate, esercizi e trattamenti personalizzati.

Come prevenire il mal di schiena: Consigli del fisioterapista

Come prevenire il mal di schienaConsigli del fisioterapistaIl mal di schiena è uno dei disturbi più comuni che affliggono molte persone, spesso causato da cattive abitudini posturali, sedentarietà o movimenti errati. La buona notizia è che la prevenzione è possibile e...

Fisioterapia per gli Sportivi

Fisioterapia per gli SportiviCome prevenire e curare gli infortuniGli sportivi, sia amatoriali che professionisti, sono spesso esposti al rischio di infortuni. La fisioterapia gioca un ruolo cruciale non solo nel trattamento delle lesioni, ma anche nella prevenzione...

Contatti

Telefono

030 982 8289

Email

medico.sanda@gmail.com

Indirizzo

Via Roma 77/G
Corte Franca (Brescia)

Informazioni e appuntamenti