Hai sempre fame anche dopo mangiato?

Potrebbe essere il momento di consultare un nutrizionista – Corte Franca (Brescia)

Ti capita spesso di alzarti da tavola con una sensazione di fame che non se ne va?

O magari hai appena fatto uno spuntino, ma mezz’ora dopo ti ritrovi già con l’impulso di aprire la dispensa?

Se questa situazione ti suona familiare, non è solo questione di “gola” o mancanza di volontà: potrebbe essere un segnale che il tuo corpo ti sta chiedendo aiuto — ed è qui che entra in gioco il nutrizionista.

Fame vera o fame emotiva?

Prima di tutto, bisogna distinguere tra fame fisiologica e fame emotiva. La prima è il bisogno reale di nutrienti: arriva gradualmente, si calma dopo aver mangiato e non è selettiva.

La seconda, invece, è più subdola: compare all’improvviso, spesso in risposta a emozioni come stress, noia o ansia, e ci spinge verso cibi specifici (di solito dolci o snack salati).

Un nutrizionista può aiutarti a capire quale tipo di fame stai realmente sperimentando e darti strumenti pratici per gestirla.

Per esempio, può proporti strategie alimentari equilibrate che stabilizzano i livelli di zucchero nel sangue, riducendo gli attacchi di fame improvvisa.

Dieta sbilanciata? Il corpo si ribella

Una delle cause più comuni della fame persistente è una dieta sbilanciata. Troppi carboidrati raffinati, proteine insufficienti o grassi “buoni” assenti possono mandare in tilt il senso di sazietà.

In particolare, i cibi ad alto indice glicemico fanno impennare la glicemia per poi farla crollare rapidamente, lasciandoti di nuovo affamato.

Il nutrizionista valuta le tue abitudini alimentari e ti aiuta a costruire un piano personalizzato, che tenga conto dei tuoi ritmi di vita, delle tue preferenze e dei tuoi eventuali problemi di salute.

L’obiettivo non è farti “stare a dieta”, ma nutrire il corpo in modo intelligente, così da sentirti sazio più a lungo e avere energia stabile durante la giornata.

Altri segnali da non ignorare

Se la fame continua a bussare anche dopo pasti abbondanti, potrebbero esserci squilibri ormonali, resistenza insulinica, disturbi intestinali o persino problemi legati al sonno.

Tutti fattori che un professionista della nutrizione può aiutarti a riconoscere, analizzando la tua situazione in modo approfondito.

Quando rivolgersi al nutrizionista?

👉  Quando senti di non avere più controllo sul senso di fame.
👉  Quando dimagrisci o ingrassi senza apparente motivo.
👉  Quando i tuoi pasti non ti saziano mai del tutto.
👉  Quando vuoi migliorare la qualità della tua alimentazione, senza stravolgere la tua vita.

Non aspettare che la fame ti consumi… scrivici!

Se ti sei riconosciuto in una o più situazioni descritte, potrebbe essere il momento giusto per chiedere supporto a un nutrizionista.
Nel nostro studio ti offriamo una prima consulenza personalizzata per ascoltarti, analizzare le tue abitudini alimentari e costruire un percorso cucito su misura per te.

📞 Chiamaci subito oppure scrivici su WhatsApp o tramite il form in fondo alla pagina: risponderemo al più presto per fissare un appuntamento!

F.A.Q.

È normale avere sempre fame anche dopo aver mangiato?

No, spesso è un segnale che l’alimentazione non è bilanciata o che c’è un disturbo da approfondire.

Il nutrizionista può aiutare anche con la fame nervosa?

Sì, può aiutarti a distinguere fame emotiva da fame reale e fornirti strategie per gestirla.

Quanto dura un percorso nutrizionale?

Dipende dal caso. In media, si parte con un primo incontro valutativo e si prosegue con controlli ogni 3-4 settimane.

Dott.ssa Giulia Faletti

Dott.ssa Giulia Faletti

Nutrizionista

La Dottoressa Giulia Faletti è una biologa nutrizionista iscritta all’Ordine dei biologi della Lombardia che se vuole può aggiungere (AA_091351).

La sua missione è chiara: aiutare le persone a sentirsi meglio nel proprio corpo e a sviluppare una relazione positiva e sana con il cibo.

Il suo approccio umano e non prescrittivo mette al centro la persona, supportandola nel recupero di quella saggezza corporea che spesso viene smarrita a causa della pressione della cultura della dieta.

Lavora sia con adulti che con bambini

Dott.ssa Francesca Colombo

Dott.ssa Francesca Colombo

Nutrizionista

Mi chiamo Francesca Colombo e sono una Biologa Nutrizionista iscritta all’Ordine dei Biologi della Lombardia (AA_100234).

Ho conseguito la laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Milano, dove ho poi proseguito il mio percorso accademico, laureandomi con lode in Alimentazione e Nutrizione Umana.

Carboidrati: perché sono importanti per la tua salute

I carboidrati sono spesso messi sotto accusa, ma sono davvero da evitare? In questo articolo scopriamo cosa sono, a cosa servono e perché eliminarli può essere un errore. Conoscere i carboidrati – e saperli scegliere – è il primo passo per un’alimentazione sana, equilibrata e consapevole.

Come gestire la fame emotiva e migliorare il rapporto con il cibo

Come gestire la fame emotiva e migliorare il rapporto con il ciboLa fame emotiva è una risposta...

Cibo Ultraprocessato: quali sono i rischi per la salute?

Scopri cosa sono i cibi ultraprocessati, perché fanno male alla salute e come ridurne il consumo nella vita quotidiana. Un approfondimento utile per capire i rischi legati a questi alimenti e migliorare la tua alimentazione in modo semplice e consapevole.

I Principi Fondamentali della Nutrizione: Una Guida per Principianti

NutrizioneI principi fondamentali: una guida per principiantiTempo di lettura: 5.00minParagrafi...

Omega-3 e Omega-6: L’equilibrio essenziale per il benessere

Scopri cosa sono i cibi ultraprocessati, perché fanno male alla salute e come ridurne il consumo nella vita quotidiana. Un approfondimento utile per capire i rischi legati a questi alimenti e migliorare la tua alimentazione in modo semplice e consapevole.

Come il cibo influenza la salute dei tuoi denti

Come il cibo influenza la salute dei tuoi dentiUna buona alimentazione non solo supporta la nostra...

Contatti

Telefono

030 982 8289

Email

medico.sanda@gmail.com

Indirizzo

Via Roma 77/G
Corte Franca (Brescia)

Informazioni e appuntamenti