Palpitazioni frequenti:

cosa possono indicare e chi può aiutarti – Corte Franca (Brescia)

Ti è mai capitato di sentire il cuore battere all’impazzata, anche a riposo? Le palpitazioni possono spaventare, ma non sempre sono segno di un problema grave.

Se ti succede spesso, è importante capirne la causa: può essere stress, ma anche una disfunzione cardiaca.

In questo articolo ti spieghiamo quando preoccuparsi, cosa possono indicare le palpitazioni e a chi rivolgerti a Corte Franca per una valutazione specialistica.

Cosa sono le palpitazioni e quando diventano un campanello d’allarme

Le palpitazioni sono la percezione anomala del battito cardiaco: può sembrare accelerato, irregolare o troppo forte.

A volte durano pochi secondi, altre volte diversi minuti.
Possono essere causate da:

    • Ansia o stress

    • Caffeina o alcol

    • Problemi alla tiroide

    • Aritmie o tachicardie

    • Anemia o disidratazione

⚠️ Quando è il caso di allarmarsi?
Se le palpitazioni:

    • si presentano frequentemente,

    • sono associate a dolore al petto, vertigini o fiato corto,

    • o insorgono a riposo,
      è importante rivolgersi al medico per una valutazione.

Quali esami servono per capire la causa delle palpitazioni

Lo specialista in cardiologia potrà prescrivere:

    • Elettrocardiogramma (ECG) a riposo e/o sotto sforzo

    • Holter 24h (per monitorare il battito nell’arco della giornata)

    • Ecocardiogramma

    • Esami del sangue (per escludere cause metaboliche o tiroidee)

👉 Questi esami sono fondamentali per distinguere le palpitazioni “benigne” da quelle legate a patologie cardiache più serie.

A chi rivolgersi a Corte Franca per le palpitazioni

Se vivi a Corte Franca e soffri spesso di palpitazioni, la cosa migliore è prenotare una visita con un cardiologo esperto.

Presso il nostro poliambulatorio potrai effettuare:

    • Visita cardiologica

    • Esami diagnostici come ECG, ecocardiogramma

    • Controllo della pressione e valutazione del rischio cardiovascolare

Una diagnosi precoce può fare la differenza, anche quando i sintomi sembrano banali.

Le palpitazioni possono avere mille cause, e non tutte sono pericolose. Ma non bisogna sottovalutarle.

Se accadono spesso, è giusto approfondire: la prevenzione parte dalla consapevolezza.

Se ti trovi a Corte Franca e cerchi un cardiologo affidabile, il nostro centro è a tua disposizione per un check-up completo del cuore.

Dott. Maurizio Marconi

Dott. Maurizio Marconi

Cardiologo e Medico Sportivo

Con una carriera che spazia tra la cardiologia e la medicina sportiva, il Dottor Maurizio Marconi è un punto di riferimento per la salute del cuore e la cura degli atleti.

Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma nel 1986, ha successivamente conseguito la specializzazione in Cardiologia nel 1990 e in Medicina dello Sport nel 1996.

Da allora, ha dedicato la sua vita professionale all’eccellenza medica e all’attenzione personalizzata per ogni paziente.

I segnali d’allarme di un infarto: come riconoscerli e cosa fare

Riconosci i segnali di un infarto e scopri cosa fare subito per salvare una vita. Sintomi, primo soccorso e consigli per la prevenzione cardiovascolare.

Sindrome delle Gambe Senza Riposo: Cause, Sintomi e Rimedi per Dormire Meglio

Sindrome delle Gambe senza riposo Cause, Sintomi e Rimedi per dormire meglio La sindrome delle gambe senza riposo (RLS) è un disturbo neurologico che colpisce milioni di persone, causando un'irrefrenabile necessità di muovere le gambe, soprattutto di sera e durante la...

Come il diabete può influire sulla salute cardiovascolare

DiabeteCome può influire sulla salute cardiovascolare?Il diabete è una condizione cronica caratterizzata da alti livelli di glucosio nel sangue e può avere un impatto significativo sulla salute cardiovascolare. Le persone con diabete sono a maggior rischio di...

Pressione Alta (Ipertensione)

Pressione Alta (ipertensione)Cosa significa e come tenerla sotto controlloLa pressione alta, o ipertensione, è una condizione molto comune che può influire negativamente sulla salute del cuore e delle arterie. Spesso viene chiamata il "killer silenzioso" perché, pur...

Quali sono gli ESERCIZI consigliati per MANTENERE il mio CUORE SANO?

Attività fisica e cuore...quali esercizi sono consigliati per mantenere il cuore sano?Tempo di lettura: 5.00minParagrafi Introduzione L'importanza dell'attività fisica Esercizi consigliati Quanto esercizio è necessario? Suggerimenti L'attività fisica è uno dei...

Contatti

Telefono

030 982 8289

Email

medico.sanda@gmail.com

Indirizzo

Via Roma 77/G
Corte Franca (Brescia)

Informazioni e appuntamenti