Dott.ssa Ylenia Armato
Osteopata specializzata pazienti pediatrici e donne in gravidanza
Chi sono
Ylenia Armato è una professionista dell’osteopatia con oltre 5 anni di esperienza, impegnata a migliorare la salute e il benessere dei suoi pazienti attraverso un approccio integrato e personalizzato. Dopo aver ottenuto il Master of Science in Osteopathy presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano, ha consolidato le sue competenze lavorando in vari contesti clinici e accademici, dimostrando dedizione e passione per la disciplina.
Tra le sue esperienze più significative, si distingue la collaborazione presso Pain Center – studio medico di Trapani, dove ha affiancato il team medico nella valutazione osteopatica e nei trattamenti manuali, con un’attenzione particolare alla consapevolezza respiratoria negli adolescenti. Un’altra esperienza rilevante è il suo ruolo come assistente alla docenza presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano, dove ha contribuito alla formazione di nuovi osteopati, supportando il corpo docente nella didattica e negli esami di palpazione anatomica funzionale (PAF).
Grazie a queste esperienze, Ylenia ha sviluppato una grande empatia e capacità di instaurare rapporti di fiducia con i pazienti, garantendo un trattamento completo e su misura. Tratta con successo numerose condizioni, incluse problematiche posturali, dolori muscolo-scheletrici, e supporta le donne in gravidanza e i pazienti pediatrici con approcci specifici.
Metodo F.S.C. – Facilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità
La dottoressa Ylenia Armato applica il metodo F.S.C., un approccio terapeutico e preventivo ideato dal neurologo Dott. Mario Castagnini, rivolto ai bambini con ritardi o fragilità nello sviluppo neuropsicomotorio.
Basato su evidenze scientifiche e sull’esperienza maturata su migliaia di casi, il metodo punta a stimolare al massimo le potenzialità del bambino, favorendone il corretto sviluppo motorio e cognitivo fin dai primi mesi di vita.
In ambito preventivo, si osserva il comportamento spontaneo del bambino per valutarne l’età funzionale e impostare semplici esercizi da ripetere quotidianamente a casa.
In ambito terapeutico, il lavoro si concentra su esercizi mirati da svolgere con il supporto costante dei genitori, veri protagonisti di un percorso condiviso con il terapista.
L’intervento precoce è fondamentale: applicato entro i primi 3 mesi di vita, il metodo F.S.C. può normalizzare fino al 50% dei casi a rischio di ritardo.
Scopri di più su come la Dott.ssa Armato può aiutarti a ritrovare il benessere.
Contattaci allo: 030 9828289
Disturbi trattati
-
- Disturbi al rachide: cervicalgia, lombalgia;
-
- Dolori agli arti: coxalgia, gonalgia, dolore alle caviglia, dolore alle spalle, al gomito, e polso;
-
- Disturbi della sfera cranica: cefalea, bruxismo/serraggio, vertigini, acufene, otite, sinusite, disturbi del sonno;
-
- Disturbi gastrointestinali e genito-urinari: gastrite, reflusso, stitichezza, ibs, dolori mestruali, cistite e pubalgia, dolore al bacino;
-
- Esiti post-trauma e guarigione delle cicatrici.
Età trattate
-
-
Neonati e Bambini
Alleviare le problematiche più comuni e prevenire condizioni dell’apparato muscolo-scheletrico, già dalle prime settimane di vita.
(metodo F.S.C.: un approccio terapeutico e preventivo, rivolto ai bambini con ritardi o fragilità nello sviluppo neuropsicomotorio)
-
Adolescenti
Il trattamento osteopatico può essere un buon alleato in una fase molto delicata, nel prevenire e migliorare condizioni dell’apparato muscoloscheletrico come scoliosi, stati tensivi e consapevolezza corporea.
-
Gravidanza e post-partum
Prevenire e trattare i disturbi che possono presentarsi nel corpo della mamma e del suo bambino.
Acquisire consapevolezza del pavimento pelvico durante la fase respiratoria in gravidanza e post-parto!
-
Sportivi
Il trattamento osteopatico è un buon alleato per migliorare la prestazione atletica e intervenire nelle aree del corpo in maggior sovraccarico.
-
Adulti
Il trattamento osteopatico può essere un buon aiuto per il benessere psico-fisico e per diverse condizione dolorose che spesso vengono tralasciate per i vari impegni della vita.
-
Anziani
Sedentarietà, diversi vizi posturali e forti tensioni possono intensificare alcune condizioni dolorose. Il trattamento osteopatico può aiutare ad alleviare i dolori e migliorare la mobilità.
-
Servizi
- Prima visita: € 70,00 / 1 ora e 15min
- Sedute successive: € 50,00 / 1 ora
Pacchetti
- 3 sedute: € 144,00
- 5 sedute: € 230,00
- 10 sedute: € 440,00
Orario di Visita
Venerdì: dalle 09.00
Si riceve solo su appuntamento