Problemi di equilibrio o tremori?

Scopri come la neurologia può aiutarti a Corte Franca

Ti capita di sentire la testa girare quando ti alzi in piedi? O magari hai notato un tremolio alle mani che non riesci a spiegarti?

Questi sintomi non vanno ignorati: potrebbero essere segnali di un disturbo neurologico e meritano attenzione.

A Corte Franca, esistono centri specializzati in neurologia pronti ad aiutarti a fare chiarezza.

Quando preoccuparsi per vertigini, instabilità e tremori?

Un leggero capogiro ogni tanto può non essere un problema. Ma se i disturbi diventano frequenti, influenzano l’equilibrio o si accompagnano ad altri sintomi come debolezza muscolare, difficoltà di linguaggio, vista offuscata o movimenti involontari, è il momento di rivolgersi a uno specialista.

Tremori e problemi di equilibrio possono essere collegati a molte patologie: dalle più comuni, come la cervicale o l’ansia, fino a disturbi neurologici più complessi come il morbo di Parkinson, sclerosi multipla, vertigine parossistica posizionale benigna, neuropatie periferiche e altre condizioni legate al sistema nervoso centrale o periferico.

Cosa fa il neurologo?

Il neurologo è il medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie del sistema nervoso. Durante la visita, esegue una valutazione approfondita dei tuoi sintomi attraverso:

    • Anamnesi dettagliata (storia clinica e familiarità)

    • Esame neurologico (riflessi, forza muscolare, sensibilità, coordinazione)

    • Eventuali esami strumentali (risonanza magnetica, elettroencefalogramma, elettromiografia)

L’obiettivo è identificare le cause dei tuoi disturbi e impostare un percorso diagnostico o terapeutico personalizzato, evitando inutili attese o esami non mirati.

Non aspettare troppo

Molte persone convivono a lungo con sintomi neurologici sottovalutati, rimandando la visita per paura o mancanza di tempo. Ma la diagnosi precoce può fare la differenza, soprattutto in presenza di patologie progressive.

Se hai dubbi, non cercare risposte solo su internet: prenota una visita neurologica e affidati a un professionista. A Corte Franca hai la possibilità di farlo in modo semplice e vicino a casa.

Dott. Mauro Magoni

Dott. Mauro Magoni

Neurologo

Con oltre 30 anni di esperienza nel campo della neurologia, il Dottor Mauro Magoni è un neurologo altamente qualificato e un punto di riferimento per il trattamento delle patologie cerebrovascolari.

Attualmente Responsabile del reparto di Neurologia Vascolare presso l’Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia, il Dottor Magoni unisce competenza clinica e una profonda attenzione alle necessità dei suoi pazienti, offrendo un supporto che va oltre il trattamento medico.

Disturbi del Movimento: Cause e Possibilità di Trattamento

I disturbi del movimento compromettono il controllo motorio e includono condizioni come Parkinson, tremore essenziale, distonia e atassia. Questo articolo analizza le principali cause, i sintomi e le opzioni terapeutiche disponibili, dai farmaci alla fisioterapia, fino alle tecniche chirurgiche avanzate come la stimolazione cerebrale profonda.

Epilessia e Crisi Convulsive: Un Approccio Ambulatoriale alla Gestione

Epilessia e Crisi ConvulsiveUn approccio ambulatoriale alla gestioneL'epilessia è una condizione neurologica cronica caratterizzata da crisi convulsive ricorrenti, dovute a un'attività elettrica anomala nel cervello. Questa condizione colpisce milioni di persone in...

Sintomi precoci del Parkinson: come riconoscerli

Malattia di ParkinsonCome riconoscere i sintomi precociLa malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa progressiva che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Riconoscere i sintomi precoci di questa malattia è fondamentale per ottenere una diagnosi...

Mal di testa cronico

Mal di Testa Cronicodiagnosi e trattamenti efficaciIl mal di testa cronico rappresenta una delle condizioni neurologiche più debilitanti, che può compromettere la qualità della vita di chi ne soffre. A differenza del mal di testa occasionale, il mal di testa cronico...

Neurologia Ambulatoriale: Quando Consultare uno Specialista?

Neurologia AmbulatorialeQuando consultare uno specialista?Tempo di lettura: 7.00minParagrafi Introduzione Mal di testa frequenti Formicolio e intorpidimento Difficoltà di memoria Crisi epilettiche o perdita di coscienza Problemi di movimento Dolori nevralgici...

Contatti

Telefono

030 982 8289

Email

medico.sanda@gmail.com

Indirizzo

Via Roma 77/G
Corte Franca (Brescia)

Informazioni e appuntamenti