Benvenutə nella sezione dedicata alla Nutrizione del Blog di San Damiano
Il blog per rimanere aggiornati riguardo alle ultime novità di San Damiano Poliambulatori in fatto di Nutrizione!
Di seguito troverai una serie di articoli pensati appositamente per aiutarti ad affrontare al meglio le tue esigenze.
L’importanza di una buona alimentazione durante la gravidanza – Corte Franca (Brescia)
La gravidanza è un momento unico e delicato nella vita di una donna, un periodo in cui il corpo si trasforma per accogliere e nutrire una nuova vita. In questi mesi speciali, l’alimentazione diventa molto più di un semplice gesto quotidiano: rappresenta una delle forme più concrete di cura verso sé stesse e verso il bambino che cresce giorno dopo giorno.
Molto spesso si sente dire che in gravidanza bisogna “mangiare per due”, ma la realtà è diversa: non serve aumentare le quantità in modo eccessivo, bensì concentrarsi sulla qualità dei cibi scelti. Ogni pasto è un’opportunità per fornire i nutrienti fondamentali allo sviluppo del feto e per sostenere le energie della mamma. Acido folico, ferro, calcio, proteine e omega-3 sono solo alcuni degli elementi chiave che, se inseriti in una dieta varia ed equilibrata, contribuiscono a prevenire carenze e possibili complicazioni.
Una buona alimentazione non influisce solo sulla crescita del bambino, ma aiuta anche a ridurre disturbi frequenti come nausea, stanchezza, bruciori di stomaco o stitichezza. Piccoli accorgimenti quotidiani possono fare la differenza: ad esempio, scegliere spuntini nutrienti al posto di dolci industriali, abbinare frutta e verdura di stagione a ogni pasto, privilegiare cereali integrali e proteine di qualità.
Ogni donna, però, vive la gravidanza in modo diverso e ha esigenze specifiche. Per questo, quando possibile, il supporto di un nutrizionista diventa un prezioso punto di riferimento: consente di personalizzare l’alimentazione e affrontare eventuali dubbi con serenità.
Prendersi cura della propria alimentazione in gravidanza significa, in fondo, coltivare con amore il benessere di due persone: la mamma e il suo bambino.
Salute in gravidanza: guida completa per mamme consapevoli (Corte Franca – Brescia)
La gravidanza è un periodo unico, fatto di cambiamenti fisici, emozioni intense e nuove responsabilità. In questi nove mesi, la salute della mamma diventa fondamentale per garantire il corretto sviluppo del bambino. Alimentazione equilibrata, attività fisica sicura, controlli prenatali regolari e attenzione al benessere psicologico sono i pilastri per vivere la gravidanza con serenità.
Prendersi cura di sé significa non solo prevenire complicanze come diabete gestazionale, ipertensione o parto prematuro, ma anche creare le condizioni migliori per la crescita del feto. Questo approfondimento offre consigli pratici e informazioni chiare su cosa mangiare, come muoversi, quali abitudini evitare e come affrontare le ansie tipiche di questo periodo.
Un approccio consapevole alla gravidanza non riguarda solo i nove mesi di gestazione, ma rappresenta un vero e proprio investimento sul futuro della mamma e del bambino.
Hai sempre fame anche dopo mangiato? Potrebbe essere il momento di consultare un nutrizionista a Corte Franca (Brescia)
Ti senti sempre affamato anche dopo i pasti? Non è solo una questione di gola. Ecco perché potresti aver bisogno dell’aiuto di un nutrizionista.
Omega-3 e Omega-6: L’equilibrio essenziale per il benessere
Scopri cosa sono i cibi ultraprocessati, perché fanno male alla salute e come ridurne il consumo nella vita quotidiana. Un approfondimento utile per capire i rischi legati a questi alimenti e migliorare la tua alimentazione in modo semplice e consapevole.
Cibo Ultraprocessato: quali sono i rischi per la salute?
Scopri cosa sono i cibi ultraprocessati, perché fanno male alla salute e come ridurne il consumo nella vita quotidiana. Un approfondimento utile per capire i rischi legati a questi alimenti e migliorare la tua alimentazione in modo semplice e consapevole.
Carboidrati: perché sono importanti per la tua salute
I carboidrati sono spesso messi sotto accusa, ma sono davvero da evitare? In questo articolo scopriamo cosa sono, a cosa servono e perché eliminarli può essere un errore. Conoscere i carboidrati – e saperli scegliere – è il primo passo per un’alimentazione sana, equilibrata e consapevole.
Come gestire la fame emotiva e migliorare il rapporto con il cibo
Come gestire la fame emotiva e migliorare il rapporto con il ciboLa fame emotiva è una risposta comune allo...
Come il cibo influenza la salute dei tuoi denti
Come il cibo influenza la salute dei tuoi dentiUna buona alimentazione non solo supporta la nostra salute...
I Principi Fondamentali della Nutrizione: Una Guida per Principianti
NutrizioneI principi fondamentali: una guida per principiantiTempo di lettura: 5.00minParagrafi Introduzione...